
La mucca nana che potete vedere nella foto qui vicino si chiama "Guendalina". È di razza Dexter e può produrre da 7 a 10 litri di ottimo latte al giorno. Il toro, all'altezza dell'osso sacro, può arrivare a 102-111 cm circa e raggiungere un peso, all'età di 3 anni, da 400 a 450 Kg. Invece la vacca ha un altezza all'osso sacro da 96 a 107 cm, e può pesare da 300 a 350 Kg a 3 anni di età. La mucca Dexter può vivere da 15 a 20 anni.
Nell'altra foto, invece, potete vedere la pecora nana d'Ouessant, che, come si può intuire dal nome, è originaria della Francia. L'ariete si chiama Mimì, e la pecora si chiama Cocò. Si tratta della razza di pecora più piccola in assoluto. Alta meno di 50cm al garrese, mentre il peso è molto variabile, anche in dipendenza del sesso, fra i 14 e i 25 Kg.

Il maschio ha delle classiche corna a spirale, mentre la femmina non ha mai le corna, il pelo è sottile e folto. Questa pecora ha superato un periodo in cui si avvicinava addirittura all'estinzione, ma oggi si diffonde sempre di più, anche perché essendo molto piccola e socievole può adattarsi bene ad ogni situazione. Necessita di poco cibo e può essere usata per mantenere bassa l'altezza dell'erba di campi, parchi e giardini. Si riproduce in autunno e sempre con un solo piccolo.
Nella galleria qui sotto mostriamo anche il nostro cavallo nano di razza Falabella che è nero si chiama Malinki. Invece il cavallo bianco, è un Mini-Shetland che abbiamo chiamato Pablo.
L'asinello Asinello Sardegnolo fa di nome Mignolo.
Infine ci sono le due caprette tibetane e i maialini vietnamiti.